La comunicazione tra esseri umani e cani è speciale, pensiamo sia uno degli argomenti che maggiormente ci affascina, perché in grado di stimolare tanti di quei ragionamenti che la metà bastano. Intendere ed essere intesi, stare al gioco di sguardi, concependo ciò che Fido vuole dirci; il tutto segue una logica di reciproca comprensione.
Nel corso dei secoli abbiamo sviluppato una capacità di comprensione tale da poter capire cosa voglia il cane di turno semplicemente guardandolo negli occhi. Certo, poi a fare la differenza sono anche i movimenti del corpo, gli atteggiamenti e così via, ma quello su cui vogliamo soffermarci quest’oggi è leggermente diverso…
LEGGI ANCHE: 8 foto di gatti così divertenti per i quali non riuscirete a trattenere le risate
Più di qualche amico a 4 zampe cerca di interagire con i propri genitori sfruttando al massimo il potenziale di comunicazione; essi si avvalgono di oggetti, modi di fare atipici, suoni strani a dir poco, per riferirci esattamente il messaggio. Con le chiacchiere abbiamo (quasi) finito, passiamo alle foto!
Cani: passione idraulica

Eh sì, chiaro come il sole
È la paghetta per questo mese?

Dai, puoi fare di meglio
Forse, ma diciamo forse, vuole giocare

Magari con una palla di colore verde, ma sono solo supposizioni
Coccole

Solo tante coccole
Le vedi queste? Ecco, sono mie

Non le toccare
Cosa state tramando voi due?

Non volete proprio dirmelo…
Un tifoso qualsiasi in una partita qualsiasi

Non proprio
Forse sta palesando una certa insofferenza per il freddo

Ma potremmo sbagliare
E voi? Cosa caratterizza le vostre conversazioni (perché non vogliamo credere che al mondo nessuno parli col proprio cane) con Fido? Avete qualche segnale o parola segreta che solamente il vostro amatissimo amico a 4 zampe riesce a comprendere? Saremmo davvero curiosi di scoprirlo, ma pensiamo già di sapere la risposta.
LEGGI ANCHE: 8 foto che raccontano una prospettiva alternativa del legame cane-gatto