Totalmente affascinati dalla fotografia. Iniziamo con questa secca (e per nulla richiesta) affermazione per introdurre, lentamente ma con criterio, l’argomento di oggi. Adoriamo, ad esempio, il fatto che si possano creare effetti spettacolari giocando un po’ con le posizioni dei soggetti fotografati. Di fatto questa è la base delle illusioni ottiche.
Per tutti coloro (sappiamo già che non ve ne sono, ma dobbiamo pur scrivere qualcosa a riguardo) che non sanno esattamente cosa sia un’illusione ottica o che abbiano una vaghissima quanto confusa idea, ce la sbrighiamo così: un’illusione ottica è la percezione ingannevole di qualcosa che si presenta nello spazio così per come non è.
LEGGI ANCHE: Procione orfano viene salvato da un Pitbull
Sì, se vi abbiamo confuso ancor di più, l’abbiamo fatto apposta. Le illusioni ottiche si sposano bene con i cani e le fotografie che li ritraggono. Quando questi due mondi combaciano, escono fuori delle perle vere e proprie, del materiale degno di uno o più film fantascientifici. Vi lasciamo agli scatti.
Pulito e spazzolato

Come un cavallo
Uno dei Chihuahua più grandi del mondo

O forse no
Il gigante dei mari

Lo spauracchio di qualunque nave
Sono piccolo ma grande

Dipende dalle situazioni
Da “Carlino” a “Carlone” è un attimo

Veramente un attimo
Due piccoli cuccioli?

Neanche per sogno
Ok, se iniziano a saltare, siamo finiti

La grandezza non bastava
“Prospettive urbane esagerate” direbbe qualcuno

Noi pensiamo che sia il cane ad essere un gigante
Queste immagini provengono da una community web totalmente dedicata ai cani più grandi di quello che poi sono nella realtà. Ci sono migliaia di persone ogni giorno che cercano la prospettiva migliore per rendere Fido un gigante; fino a che punto può spingersi la creatività? Ecco fino a che punto.
LEGGI ANCHE: Capodoglio gigante salvato dopo 20 ore torna a nuotare