Fisici che leggete queste parole: stiamo scherzando (sbaglieremo concetti della fisica che fingiamo di sapere ma che in realtà non conosciamo; l’onestà prima di tutto). Dopo questa doverosa premessa, partiamo con l’argomento di oggi, che ci riscalda il cuore, ma che soprattutto manda all’aria qualunque convinzione scientifica di base.
Einstein parlava di relatività non a caso, dal momento in cui conosceva molto bene la realtà felina (almeno crediamo…). Sì, perché lo scienziato di origini tedesche sapeva benissimo come le leggi fisiche dei gatti sono diverse dalle nostre; per quanto sembrino seguire i paradigmi della fisica “umana”, a dire il vero sono completamente differenti.
LEGGI ANCHE: Perché i cani provano amore nei confronti degli umani?
Non perdono mai l’occasione di dimostrarcelo, anche in maniere incredibilmente inaspettate e simpatiche. Perciò, se siete curiosi di osservare il funzionamento della fisica felina, restate con noi per qualche minuto, non ve ne pentirete affatto; ecco a voi 8 foto di gatti che hanno infranto qualunque legge fisica universalmente riconosciuta.
La gravità funziona per tutti noi

Tranne per lui, ci sembra ovvio
Il gatto di Schrödinger

Questa è geniale
Si, ma dove si regge?

Ah giusto, è un gatto
Inversione di gravità

Semplicissimo per loro
Lei ha appena trovato una falla nel matrix

E la sta sfruttando a dovere, praticamente volando
Dovrebbe essere il contrario

Il condizionale è d’obbligo
Il trucco qua è semplice da capire ma il colpo d’occhio è stupefacente

Volare non è mai stato così semplice
Questione di equilibrio

Il maestro ci insegna in che senso
Sovvertendo l’ordine della gravità, questi gatti hanno dimostrato come l’essere umano sia ancora ignorante in materia. Osservandoli e prendendo appunti, si potrebbe preparare un master in fisica, provare per credere (scherziamo, non provateci). Per queste ed altre lezioni, consultare il manuale felino, vi sarà d’aiuto.
LEGGI ANCHE: Un uomo scopre per caso il talento unico della sua gattina